Monaco ha una fitta ed efficientissima rete di trasporti pubblici, a cui è possibile affidarsi per gli spostamenti in città. Due servizi metropolitani, la U-Bahn e la S-Bahn, per un totale di 17 linee, oltre a numerosi tram e autobus, permettono di raggiungere ogni angolo della città, anche di notte.
Il costo del biglietto è molto alto, giustificato dall'efficienza dei mezzi e dal poco utilizzo che è necessario fare dell'auto.
L'abbonamento settimanale o mensile si chiama Isarcard, disponibile in diverse offerte.
- L'Isarcard 9 consente l'utilizzo di ogni mezzo pubblico monacense dopo le 9 del mattino (sabato, domenica, festivi è valido tutto il giorno), ma prevede l'acquisto di un biglietto a parte per gli spostamenti nella fascia oraria scoperta.
- Ci sono poi due Isarcard, per la zona interna ed esterna della città. Il costo è molto alto, ma l'abbonamento è valido tutta la giornata.
- Abo 60 è la proposta agevolata per chi ha più di 60 anni
Esiste anche un abbonamento annuale, al costo di circa 10 abbonamenti mensili: viaggi per 12 mesi, paghi per 10! Qui, invece, il dettaglio dei costi dei biglietti.
Il simulatore delle tratte metropolitane (in inglese e tedesco) vi darà un'idea di costi e tempi di percorrenza.
Tramite la S1 e la S8 è possibile raggiungere l'aeroporto. Alcuni treni della S1, tuttavia, effettuano un doppio percorso: una parte dei vagoni arriva a Freising, l'altra all'aeroporto. Bisogna fare attenzione e restare nei vagoni finali del treno.